
delle persone trascorre troppo del proprio tempo
rimuginando sul passato e pensando al futuro,
dimenticandosi così di vivere il qui ed ora!
Introduzione
Per questo, si consiglia di ricorrere alla Coscienza Luce,
è un prodotto semplice da usare, e non richiede apprendistato,
ed è più efficace delle pratiche e tecniche per rilassarsi,
o con lo scopo di avere un sollievo dallo stress!
Quindi consentire un’evoluzione personale
e migliorare il benessere psicofisico.
Consiste nel permettere alla persona,
di essere consapevole in quello che sta
facendo e di vivere appieno l’esperienza del momento,
dedicato al proprio benessere eccellente e vitalità,
con Coscienza Luce che può essere utilizzata
in tutte le attività propedeutiche per il benessere,
specie se praticati nella natura, apportano più benefici,
oltre le nostre aspettative con altri rimedi.
Perché la camminata consapevole con Coscienza Luce?
La camminata consapevole con Coscienza Luce
offre l’opportunità di esercitare la propria capacità di essere consapevole,
che troppo spesso viene offuscata, se non addirittura bloccata,
perché la mente tende a divagare su
pensieri e attività poco importanti,
alcuni sempre su pensieri e discorsi negativi.
Che ci si muova in campagna su strade semideserte,
o nei boschi o sul mare (quest’ultime opzioni migliori),
è un’opportunità al di fuori del distratto pilota automatico
con cui si vive per gran parte della propria giornata.
Mettendo attenzione a ciò che si fa,
in questo caso la camminata,
si riesce a essere nel qui ed ora,
e cogliere la bellezza della propria vita,
e benessere psicofisico,
nel momento in cui inizio una passeggiata,
escursione, corsa o altra attività fisica,
senza sforzo, si è più consapevoli, e si diventa
più forti rafforzando il sistema immunitario.
Come cominciare la camminata consapevole?
All’inizio, teniamo tra le mani la Coscienza Luce
per 15 secondi vicino alla gola e poi altri punti a piacere,
poi è consigliabile camminare a un ritmo lento.
Si può osservare ogni passo dei piedi, entrano in contatto con madre terra.
Notare il movimento delle gambe e del resto del corpo,
sentire come si muovono o che effetto si percepisce in varie parti del corpo,
o anche sul respiro e prestare ascolto, osservare le nuove
sensazioni e quindi la percezione del corpo,
quindi l’importante è essere più consapevole.
Qualunque altra cosa catturi l’attenzione negativa,
perdonarsi per la distrazione e tornare alla vostra
camminata consapevole, ideale è che i pensieri e il
giudizio spariscano, scompaiano, nessuna frustrazione e giudizio,
restando in osservazione e consapevolezza.
Quindi in caso contrario è importante
utilizzare di nuovo la Coscienza Luce,
tutte le volte che se ne avvertite il bisogno.
I consigli da seguire a livello visivo ambientale?
Specie quando si cammina all’aperto, mantenere uno
sguardo più ampio sull’ambiente intorno a sé,
assorbendo tutto, con pace, serenità, ai suoni,
ai colori, ampiezza profondità della visione,
e ai profumi e suoni avvertiti dalla natura che vi
renderanno maggiormente consapevole
e in armonia del qui ed ora!
Lasciamoci andare…
Senza focus tipo quello che si usa al telefono,
al computer o alla televisione!
Come concludere la camminata consapevole?
Negli ultimi istanti, tornare alla consapevolezza delle
stato psicofisico del camminare, consapevole.
Quando si è pronti per terminare la camminata consapevole,
fermarsi per un momento, fare come una piccola pausa
e scegliere un momento per terminare l’esperienza:
anche questa fase, infatti, nulla va fatto pensando al dopo,
ma in modo intuitivo e spontaneo, nel qui ed Ora!
Camminata Consapevole per un Eccellente Benessere.